
Descrizione dell'offerta
L’esposizione riunisce un numero straordinario di opere autografe di Caravaggio, accostando celebri capolavori a dipinti raramente visibili e nuove scoperte. Obiettivo è offrire una nuova e approfondita riflessione sulla rivoluzione artistica e culturale di Michelangelo Merisi, esplorando per la prima volta in un contesto così ampio l’innovazione che introdusse nel panorama artistico, religioso e sociale del suo tempo. Sarà esposto il Ritratto di Maffeo Barberini, presentato per la prima volta al pubblico a oltre sessant’anni dalla sua riscoperta; quest’ultimo sarà affiancato da altre opere del Merisi, come l’Ecce Homo che, attualmente esposto al Museo del Prado di Madrid, rientrerà in Italia dopo secoli. Tra i prestiti eccezionali si contano la Santa Caterina del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.
PARTENZA | RITORNO | QUOTA A PERSONA |
---|---|---|
09 Giugno 2025 | 09 Giugno 2025 | 30,00 € |
La quota comprende
Appuntamento: ore 16:05 Palazzo Barberini Costo della visita € 30,00 e comprende: biglietto di ingresso con prevendita - visita con guida autorizzata storica dell’arte Silvia Moncelsi - radioriceventi whisper con auricolari monouso, Durata: 1 ora e mezza circa Prenotazione: entro il 11 aprile
La quota non comprende
-